Vini al Bicchiere

Giacomo Fenocchio 2021

€ 7

Langhe Nebbiolo


Dai vigneti di Bussia. Metodo tradizionale di fermentazione delle uve a contatto con le bucce, senza lieviti aggiunti, per circa 10 giorni in vasche di acciaio inox Invecchiamento Sei mesi in vasche di acciaio inox e sei mesi in grandi botti di rovere di Slavonia, successivo affinamento in bottiglia Il colore è un rosso rubino intenso con riflessi granati e un profumo intenso e fruttato di prugna e ciliegia. Il sapore è secco di buon corpo, tannini ben equilibrati e armonico con sentori di liquirizia e rosa. Espressivo, territoriale, corposo ma di buona beva.

Grapes: 100% Nebbiolo

Piemonte - Italia

Vol. 14.5%

Kollerhof -Mazon 2019

€ 8

Alto Adige Pinot Noir


A 500 metri d' altitudine nel Sud dell ́Alto Adige è situata la località di Mazzon, una frazione del comune di Egna. Oggi Mazzon è la zona classica della produzione del Pinot Nero Doc. Terreno: la collina di Mazzon poggia su un possente strato di rocce calcaree di epoca triassica, tra cui dominano le arenarie, le siltiti rosse e gialle e i calcari, insieme a marne e dolomia. Mazzon si caratterizza inoltre perulteriori e singolari fattori geografici, come la sua altitudine e l ́esposizione a ovest, che influiscono in maniera positiva sulla maturazione del Pinot nero. Vinificazione: per garantire un ́ottima qualità è fondamentale un diradamento accurato in vigna, che consente una maturazione uniforme delle uve. Gli acini diraspati vengono trasferiti in contenitori d ́acciaio dove si effettua la macerazione e la fermentazione a temperatura controllata. Per un anno il vino giovane matura in botti dilegno. In seguito riposa nuovamente in acciaio fino all' imbottigliamento. Caratteristiche organolettiche: nel bicchiere il Pinot Nero si presenta di colore rosso rubino scarico; gli aromi sono ricchi e ricordano ciliege e frutti di bosco. Al gusto è fresco ed elegante, con tannini leggeri.

Grapes: 100% Pinot Nero

Alto Adige - Italia

Vol. 14,5%

Az. Agr. Provveditore -Sassato 2022

€ 6.5

Morellino di Scansano


Azienda agricola a dimensione familiare, che dagli anni '70 a cominciato ad imbottigliare il proprio vino. Intenso con riflessi violacei. Al naso si avvertono sentori di viola, marasca, amarena fresca, ciliegia durona, pepe verde e chiodi di garofano. Al palato risulta schietto, persistente, ampio, di liquirizia e foglia di tabacco fresco. Affinamento in vasca di acciaio inox e in bottiglia. Fresco, immediato. Geologia Del Terreno tufaceo, calcareo con forte presenza di scheletro Maturazione E Affinamento affinamento in vasca di acciaio inox e in bottiglia prima dell’emissione al commercio Resa Per Ettaro 60-90 q/Ha Vendemmia manuale in cassetta con selezione in vigna

Grapes: 100% sangiovese (morellino)

Toscana - Italia

Vol. 13,5%

Kientzler 2016

€ 16

Pinot Gris Geisberg Alsace Grand Cru


Kientzler produce Pinot Gris relativamente secchi, in questo caso il residuo zuccherino è di circa 15g/l. La produzione è particolarmente limitata essendo solo 1% di questo Grand Cru piantato con Pinot Gris. Il vino si sposa meravigliosamente con piatti di foie gras, animelle o pesci saporiti come cernia e coda di rospo. Il carattere del vigneto inizia ad emergere dopo 4/5 anni e continua a evolversi per oltre 20 anni. Note di idrocarburi e agrumi delicatamente floreali. Palato fresco di mela croccante e limone maturo. Finale lungo e asciutto. Robert Parker: 92/100 Wine Spectator: 92/100

Grapes: 100% Pinot Gris

Alsace - France

Vol. 14.5%

Henry Fuchs 2021

€ 8

Riesling Alsace


Vino certificato biologico. Uve provenienti da terreni costituiti da marna gessosa e da una antica parcella “precoce”. La vendemmia avviene manualmente a metà ottobre. Fermentazione di 4 mesi, cui segue l’affinamento in tini di legno sulle fecce fini per 5 mesi. Il colore riporta luminosi riflessi di oro bianco. Profumi di fiori bianchi e fruttati di pesca e albicocca. Gusto secco e affilato, poi corposo con aromi floreali. Tipica mineralità. Lunga persistenza.

Grapes: 100% riesling

Alsace - France

Vol. 13.5%

Girlan -Aimè 2020

€ 6

Alto Adige Gewürztraminer


Dalle sottozone "Girlan" e "Mazon". Fermentazione a temperatura controllata in tini d'acciaio inox. Affinamento sui lieviti fini senza fermentazione malolattica per 6 mesi. Profumo intenso e aromatico, carattere pieno e morbido.

Grapes: 100% Gewürztraminer

Alto Adige - Italia

Vol. 15%

Ca' Marcanda - Gaja -Vistamare 2021

€ 13

Toscana


Nasce nelle splendide e assolate vigne di Bolgheri, coltivate nella striscia di terra compresa tra il litorale e la fascia collinare, che corre parallela alla costa, proteggendo le coltivazioni dai venti provenienti da nord-est. Il clima temperato, sempre mitigato dalle brezze del mar Tirreno è perfetto per due vitigni mediterranei come il Vermentino e il Viogner. Fermentazione alcolica in acciaio per il Vermentino, in legno per il Viognier. Affinamento di 6 mesi in acciaio per il Vermentino, in legno per il Viognier intenso con profumi floreali, aromi di scorza d’agrumi, frutta gialla, pesca, albicocca, sfumature tropicali e di erbe della macchia mediterranea. Al palato è fresco, con frutto succoso, maturo e piacevole.

Grapes: 60% vermentino, 40% viognier

Toscana - Italia

Vol. 14%

Clos Naudin - Foreau 2018

€ 13

Vouvray sec


Da vigne di 40 anni. I suoli di silicio e l' argilla donano combinazione di note affumicate, freschezza, mineralità e longevità. Lo Chenin nella sua purezza. Fermentazione lenta, Lieviti Autoctoni, affinamento In botte da 300 usate e parte in acciaio.

Grapes: Chenin blanc 100%

Loire - France

Vol. 13%

L' Autin -Verbian 2021

€ 6

Biologico


Vino bianco biologico piemontese che nasce da un vitigno alpino recuperato, quasi scomparso... Vinificato in purezza per mantenere viva la tradizione e per rispettare il patrimonio locale. Intenso al naso, ampio: presenta sentori di agrumi, rosa ed erbe aromatiche, come la salvia. Al sorso è pieno, sapido, con note di frutto della passione. Il retrogusto chiude in sfumature minerali e vegetali.

Grapes: Bian Ver (Verdesse)

Piemonte - Italia

Vol. 14,5%

Marisa Cuomo -Furore Bianco 2022

€ 7.5

Costa d' Amalfi


Un bianco che sfida la natura, visto che i vigneti sono posizionati su terrazzamenti a strapiombo sul mare, in zone difficili da raggiungere e da coltivare. Colore giallo paglierino scarico. Bouquet delicato, fruttato, intenso e complesso, su note mediterranee, tipiche della zona di produzione. Al palato è succoso, ricco, pur rimanendo ben bilanciato, acidità molto rinfrescante e splendida sapidità. Un bianco di grande fascino.

Grapes: 60% falanghina, 40% biancolella

Campania - Italia

Vol. 13,5%

Movia -Ribolla Black Label 2021

€ 7

Brda/Collio


Vino biologico Triple "A". Diraspatura, macerazione sulle bucce per 2 giorni e inizio della fermentazione spontanea ad acini interi. Pigiatura e termine della fermentanzione. Affinamento per 8 mesi di cui 4 mesi sulle fecce fini in barrique usate e 4 mesi in uova di cemento. Non filtrato. VIno bianco profumato, raffinato e di grande eleganza. Fine e ineccepibile, un campione di versatilità che conquista il palato sorso dopo sorso nella successione di erbe officinali fresche, agrumi e frutta tropicale, fiori appena colti e salsedine. Sale e acidità tengono il finale in tensione, per una beva sempre più vivace.

Grapes: 100% rebula (ribolla)

- Italia

Vol. 13,5%

.Altemasi -millesimato 2018

€ 7

Trento Brut


Le uve vengono raccolte a mano in cassette e vinificate in bianco a temperatura controllata in acciaio ed in barriques; nella primavera successiva alla vendemmia si effettua la presa di spuma in bottiglia con permanenza sui lieviti oltre i 24mesi. Alla sboccatura non viene effettuato che un minimo dosaggio di “liqueur d’expedition” (6,5 g/l) Spumante Metodo Classico con spuma persistente eperlage molto fine. Colore giallo paglierino con sfumature verdoline appena accennate. Profumo intenso, complesso, fine e fruttato; minerale con delicate note di crosta di pane. Sapido, piacevolmente fresco, equilibrato e di buona struttura.

Grapes: 100% Chardonnay

Trentino - Italia

Vol. 12,5%

.Marsuret -San Boldo

€ 6

Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut


L’aria fresca proveniente da passo San Boldo raggiungendo i vigneti di collina rallenta la maturazione delle uve donando loro quella caratteristica punta di acerbo ideale per il brut. Vinificazione in bianco con pressatura soffice e resa massima 70%. lla caratteristica punta di acerbo ideale per il brut. Il profumo è delicato e leggermente aromatico con un’elegante complessità che richiama la mela golden. Sentori di fiori di campo, il gusto si presenta intenso, asciutto e fresco. Perlage fine e persistente. Zuccheri residui 11 g/l Vinitaly 5 Star Wines Award : 90/100

Grapes: 100% Glera

Veneto - Italia

Vol. 11,5%

.Marcalberto -Sansannée

€ 7


Vigneto: nei comuni di Santo Stefano Belbo / Calosso / Cossano Belbo / Loazzolo Sistema allevamento: guyot Terreni: marnosi e calcarei Epoca vendemmiale: ultima decade di agosto Vinificazione: dopo la fermentazione di entrambe le tipologie di uva, il vino affina in legni usati per 7 mesi circa, con batonnage settimanale. Non filtrato e non chiarificato. Zuccheri residui: 6 g/l - Brut Caratteristiche organolettiche: perlage fine e persistente, colore giallo paglierino carico con particolari riflessi oro. Naso intenso, con sentori di pan brioche e vaniglia. In bocca si esprime forte ed equilibrato, dotato di una straordinaria freschezza.

Grapes: Pinot nero, chardonnay

Piemonte - Italia

Vol. 12.5%

Deutz -Brut Classic

€ 13


Uve di diversi Cru, fermentazione in acciaio con malolattica, che l’assemblaggio con più del 50% di vini di riserva oltre a quelli dell' annata, in qs caso 2016. Dosaggio  9 g/l. Naso di lieviti e  frutta, oltre ad agrumi e mineralità. Fresco ed asciutto, sapido, con lunghissima persistenza.

Grapes: 37% pinot noir, 33% chardonnay, 30% pinot meunier

Champagne - France

Vol. 12%