Vini al Bicchiere

Famiglia Cotarella -Montiano 2020

€ 15

Lazio Rosso Igp


Dopo un viaggio a Bordeaux nei primi anni “80 Riccardo Cotarella si innamora del Merlot e decide di impiantarlo nel territorio vulcanico e ventilato del viterbese. Ottenuto da uve 100% Merlot cresciute nei territori di Montefiascone e Castiglione in Teverina (Vt). Per il 2016 sono state prodotte il 30% di bottiglie in meno per aumentarne la qualità. Tannini setosi evidenziano spiccate note di frutti rossi, marasca in primis, vaniglia, speziature dolci, liquirizia. caratterizzando un vino ricco di fascino e senza tempo. Robert Parker: 95 / 100 James Suckling: 92 / 100

Grapes: 100% Merlot

Lazio - Italia

Vol. 15%

Az. Agr. Provveditore -Sassato 2023

€ 6.5

Morellino di Scansano Docg


Azienda agricola a dimensione familiare, che dagli anni '70 a cominciato ad imbottigliare il proprio vino. Intenso con riflessi violacei. Al naso si avvertono sentori di viola, marasca, amarena fresca, ciliegia durona, pepe verde e chiodi di garofano. Al palato risulta schietto, persistente, ampio, di liquirizia e foglia di tabacco fresco. Affinamento in vasca di acciaio inox e in bottiglia. Fresco, immediato. Geologia Del Terreno tufaceo, calcareo con forte presenza di scheletro Maturazione E Affinamento affinamento in vasca di acciaio inox e in bottiglia prima dell’emissione al commercio Resa Per Ettaro 60-90 q/Ha Vendemmia manuale in cassetta con selezione in vigna

Grapes: 100% sangiovese (morellino)

Toscana - Italia

Vol. 13,5%

I Custodi delle Vigne dell' Etna -Pistus 2022

€ 7.5

Etna Rosso


Da vigne principalmente ad alberello in Contrada Moganazzi Cantina (Castiglione di Sicilia). sul versante nord dell’Etna, nel meraviglioso borgo medioevale di Castiglione di Sicilia, su suoli sabbiosi di origine vulcanica. Fermentazione e affinamento in vasche di cemento. Il risultato è elegante, fresco, fruttato, equlibrato!

Grapes: Nerello nascalese 80%, Nerello Cappuccio 20%

Sicilia - Italia

Vol. 12.5%

Diego Conterno -Baluma 2023

€ 7

Langhe Nebbiolo


rosso di sole uve Nebbiolo coltivate sulla collina di Monguglielmo lavorate secondo la filosofia aziendale. La vinificazione ha luogo in acciaio e prosegue con la macerazione sulle bucce e la maturazione in botti della durata di 6 mesi. Ne deriva un vino dal color rubino chiaro che si esprime al meglio attraverso note di viole, fragola e ciliegia. Il suo gusto è in linea con tutti i prodotti Conterno: fresco, intenso e dal finale persistente.

Grapes: 100% nebbiolo

Piemonte - Italia

Vol. 14,5%

Conterno - Cantine Nervi -Il Rosato 2023

€ 6.5


Interpretazione in rosato del nobilissimo vitigno nebbiolo, localmente detto Spanna, da parte della cantina piú antica della zona, da qualche anno di proprietá di Conterno... Rosa tenue. Al naso profuma di agrumi e note floreali. Al palato é ricco e vibrante; fresco e pulito. In bocca note di e agrumi (pompelmo rosa), spezie e un leggero tannino. Fragrante e fine, dalla beva piacevolissima e leggera.

Grapes: 100% nebbiolo

Piemonte - Italia

Vol. 14%

Bishop's Leap 2024

€ 7.5

Marlborough Sauvignon Blanc


Le uve vengono accuratamente selezionate da diversi vigneti a Marlborough, la rinomata regione vinicola secca e soleggiata situata all'estremità nord-orientale dell'Isola del Sud della Nuova Zelanda. Composta da due valli parallele, il Wairau e l'Awatere, la regione si estende lungo la costa del Pacifico. Le viti crescono in terreni alluvionali misti, geologicamente giovani e distribuiti lungo i fondovalle dai fiumi Wairau e Awatere. Ideali per la viticoltura, questi terreni alluvionali hanno un buon drenaggio e una bassa fertilità, per questo la vite è costretta ad approfondire le sue radici per l'idratazione e i nutrienti, ottenendo bacche che si concentrano nel sapore. Le uve sono state pressate con il minimo contatto con la buccia, per mantenere i puri aromi di frutta. Il mosto è stato poi fermentato a freddo con lieviti selezionati in acciaio inox per mantenerne la freschezza e il carattere piccante. Profumi esotici, delicati ma presenti, fragrante di pompelmo rosa e frutta tropicale.

Grapes: 100% Sauvignon Blanc

Marlborough - New Zealand

Vol. 13.0%

Henry Fuchs 2022

€ 8

Riesling Alsace Aop


Vino certificato biologico. Uve provenienti da terreni costituiti da marna gessosa e da una antica parcella “precoce”. La vendemmia avviene manualmente a metà ottobre. Fermentazione di 4 mesi, cui segue l’affinamento in tini di legno sulle fecce fini per 5 mesi. Il colore riporta luminosi riflessi di oro bianco. Profumi di fiori bianchi e fruttati di pesca e albicocca. Gusto secco e affilato, poi corposo con aromi floreali. Tipica mineralità. Lunga persistenza.

Grapes: 100% riesling

Alsace - France

Vol. 13.5%

Girlan -Aimè 2023

€ 6.5

Alto Adige Gewürztraminer


Dalle sottozone "Girlan" e "Mazon". Fermentazione a temperatura controllata in tini d'acciaio inox. Affinamento sui lieviti fini senza fermentazione malolattica per 6 mesi. Profumo intenso e aromatico, carattere pieno e morbido.

Grapes: 100% Gewürztraminer

Alto Adige - Italia

Vol. 14,5%

Pierrick Bouley -Bourgogne Aligoté 2020

€ 12


Vigneti lavorati in biodinamico nel pieno rispetto della terra e della sua tradizione. Vino succoso e vivace, che offre un bouquet aromatico delicato con note di mela verde e fiori bianchi, oltre ad affascinanti cenni erbacei. In bocca, l'Aligoté presenta una vibrante e piacevole freschezza, unita alla tipica sapidità e ad una gradevole nota "naturale".

Bourgogne - France

Vol. 13.0%

Movia -Rebula Ribolla Black Label TRIPLE "A" 2023

€ 7

Brda/Collio .


Vino biologico. Diraspatura, macerazione sulle bucce per 2 giorni e inizio della fermentazione spontanea ad acini interi. Pigiatura e termine della fermentanzione. Affinamento per 8 mesi di cui 4 mesi sulle fecce fini in barrique usate e 4 mesi in uova di cemento. Non filtrato. VIno bianco profumato, raffinato e di grande eleganza. Fine e ineccepibile, un campione di versatilità che conquista il palato sorso dopo sorso nella successione di erbe officinali fresche, agrumi e frutta tropicale, fiori appena colti e salsedine. Sale e acidità tengono il finale in tensione, per una beva sempre più vivace.

Grapes: 100% rebula (ribolla)

Venezia Giulia - Italia

Vol. 12%

Vigneti Massa -Derthona 2021

€ 8


Walter Massa, diventato una figura quasi leggendaria e considerato da tanti colleghi come un maestro, ha riscoperto un vitigno autoctono che rischiava l’estinzione, il Timorasso, intuendone le grandi potenzialità e ricavandone vini memorabili. un’espressione in purezza di questo vitigno. In vigna  pratica il minor interventismo possibile, ed in cantina procede coerentemente, con fermentazione spontanea e lungo affinamento in acciaio. Profumi di frutta gialla, erbe aromatiche, mineralità di pietra focaia, persistente, ricco, sapido, con finale lungo!!!

Grapes: 100% Timorasso

Piemonte - Italia

Vol. 14%

Bruna -Majé (bio) 2024

€ 7

Riviera Ligure di Ponente Pigato


Il Pigato Majé proviene da vigneti che affondano le radici su terreni di roccia calcarea e argille azzurre ricche di micro e macro fauna fossile. Vigneti con esposizione a mezzogiorno disposti su tradizionali terrazzamenti con muri di pietra (chiamati MAJE’ in dialetto). Il vino ha spiccate caratteristiche di eleganza, freschezza e mineralità. Ricco di sentori floreali, fruttati (pesca gialla, cedro) con note di erbe aromatiche della macchia mediterranea. Al gusto è fresco e sapido, di grande piacevolezza ed eleganza.

Grapes: 100% pigato

Liguria - Italia

Vol. 12'5%

.Altemasi -millesimato 2021

€ 7

Trento Brut


Le uve vengono raccolte a mano in cassette e vinificate in bianco a temperatura controllata in acciaio ed in barriques; nella primavera successiva alla vendemmia si effettua la presa di spuma in bottiglia con permanenza sui lieviti oltre i 24mesi. Alla sboccatura non viene effettuato che un minimo dosaggio di “liqueur d’expedition” (6,5 g/l) Spumante Metodo Classico con spuma persistente eperlage molto fine. Colore giallo paglierino con sfumature verdoline appena accennate. Profumo intenso, complesso, fine e fruttato; minerale con delicate note di crosta di pane. Sapido, piacevolmente fresco, equilibrato e di buona struttura.

Grapes: 100% Chardonnay

Trentino - Italia

Vol. 12,5%

Philipponnat -Réserve Royale

€ 13

Champagne Brut


Prima torchiatura delle uve provenienti essenzialmente da Grands e Premiers Crus situati nel cuore della Champagne. Dal 20 al 30% di vini di riserva gestiti in solera e affinati in legno per incorporare vini vecchi senza perdere freschezza. Vinificazione tradizionale, che evita l’ossidazione prematura. Fermentazione malolattica parziale e invecchiamento dei vini di riserva in botti, per permettere agli aromi di acquisire maggiore complessità. Dosaggio “brut” moderato (8 g/l) per mantenere l’equilibrio tra freschezza, fruttato e vinosità, senza mascherare il carattere del vino e la sua purezza.invecchiamentoInvecchiamento sui lieviti nelle cantine della Maison, a una temperatura costante di 12°C per tre anni, ossia molto di più del minimo legale di quindici mesi. Alla vista veste di colore oro intenso dai riflessi ambrati. Spuma briosa, fine e persistente. al naso Primo naso con sentori di fiore di vigna, tiglio e pane leggermente tostato. Note di frutti rossi, agrumi e miele. Bell’ attacco vinoso, fruttato (ribes, lampone, uva matura) e strutturato, ampio e lungo. Finale che conferisce una leggera nota di biscotto e pane fragrante.

Grapes: 65% Pinot Noir, 30% Chardonnay, 5% Pinot Meunier

Champagne - France

Vol. 12.0%

.Altemasi -Rosé

€ 9

Trento


L’uva è vendemmiata manualmente e conferita in casse alle cantine dove avviene la vinificazione, realizzata pigiando lentamente solo gli acini interi dello Chardonnay per separare le diverse frazioni di mosto che, inoculato con lieviti selezionati, fermenta a temperature controllate in recipienti di acciaio inox. Il vino proveniente da Pinot Nero è ottenuto col sistema del “cappello sommerso”, che consiste nel lasciare il mosto a contatto con le bucce fino ai primi segnali di inizio fermentazione; poi si procede a separare solo il mosto facendo proseguire la fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata. In questo modo si riesce ad ottenere dalla buccia un colore tenue e delicato, segno distintivo di questo TrentoDoc. Nella primavera successiva si effettua la presa di spuma in bottiglia con permanenza sui lieviti per almeno 15 mesi. Alla sboccatura viene effettuato dosato a 7 g/l. Di colore rosa tenue con leggeri riflessi ramati, spuma bianca cremosa, perlage fine e continuo. Profumi complessi con note che ricordano la ciliegia matura, il ribes, la mela rossa. Il sapore è ricco, di buon equilibrio con retrogusto molto persistente.

Grapes: Pinot Nero, Chardonnay

Trentino - Italia

Vol. 12.5%

.Il Mosnel -Franciacorta Brut

€ 9

43' Cuvèe


Dal 1979 l’armonico accordo delle uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero ad ogni vendemmia ricrea l’assemblaggio che rappresenta le fondamenta dello stile "Mosnel". Dopo 24 mesi sui lieviti il Brut raggiunge il suo equilibrio ed è pronto per essere degorgiato. Il calice oro bianco ha perlage sottile e vellutato. Il profilo aromatico fine delle note floreali di sambuco e biancospino dona delicate sfumature alla freschezza del frutto, tra agrumi mediterranei e frutta bianca e gialla, con note di erbe aromatiche e mandorle. Il sorso ha gioiose proporzioni di freschezza e frutto con un finale persistente, che si tende raffinato e armonioso. 4 g/l dosaggio

Grapes: Chardonnay 70%, pinot bianco 27%, pinot nero 3%

Lombardia - Italia

Vol. 12%